Inno Nazionale Honduras
- Home
- /
- Inno Nazionale Honduras
La vostra bandiera è uno splendore di cielo
Il testo ufficiale dell’Inno Nazionale Honduras
attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Per mantenere questo emblema divino,
marciamo, o patria, verso la morte,
Generoso sarà il nostro destino,
se moriremo pensando al tuo amore.
Difendendo la tua santa bandiera
e coperti dalle tue pieghe gloriose,
Molti saranno, Honduras, i tuoi morti,
Ma tutti cadranno con onore.
La tua bandiera, la tua bandiera è uno splendore di cielo
Attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Traduzione non ufficiale
Traduzione non ufficiale
È stato scritto da Augusto Constancio Coello e composto da Carlos Diego Hartling Fernandes.
attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Vergine e bella indiana, dormivi
al canto risonante dei tuoi mari,
quando, gettata nei tuoi bacini d’oro
L’audace navigatore ti trovò;
e guardando la tua bellezza, estasiato
per l’influenza ideale del tuo fascino,
l’orlo blu del tuo splendido mantello
ha consacrato con il suo bacio d’amore.
La tua bandiera, la tua bandiera è uno splendore di cielo
Attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Da un paese dove sorge il sole,
Oltre l’azzurro Atlanteo,
Quell’uomo ti aveva sognato
E per cercarti si è lanciato nel mare.
Quando hai alzato la tua pallida fronte,
nell’ansia vivace del tuo desiderio,
sotto la dolce cupola del tuo cielo
Un vessillo straniero già galleggiava.
La tua bandiera, la tua bandiera è uno splendore di cielo
attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Era inutile che l’Indiano, il vostro amato,
si preparasse a combattere con l’ira,
perché, avvolta nel suo sangue, Lempira
sprofondò nella notte profonda;
E dell’epica impresa, nella memoria,
solo la leggenda ha conservato
Da una tomba il luogo sconosciuto
E l’aspro profilo di una rupe.
La tua bandiera, la tua bandiera è uno splendore di cielo
Attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Per tre secoli i vostri figli hanno ascoltato
Il mandato imperativo del padrone;
Per tre secoli le vostre inutili lamentele
Per tre secoli le vostre inutili lamentele si sono perse nell’atmosfera blu;
Ma un giorno glorioso il vostro orecchio
percepì, potente e lontano,
Che lontano, sopra l’Atlante,
un Leone ruggiva indignato.
La tua bandiera, la tua bandiera è uno splendore di cielo
attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Era la Francia, la libera, l’eroica,
che nel sonno dei secoli si è risvegliata
si risvegliò arrabbiata alla vita
alla denuncia virile di Danton:
Fu la Francia che mandò a morte
la testa del re consacrato,
e che ha innalzato con orgoglio al suo fianco
l’altare della dea ragione.
La vostra bandiera, la vostra bandiera è uno splendore di cielo
attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Anche tu, o mia patria, sei sorto
dal tuo sonno servile e profondo;
Anche tu hai insegnato al mondo
Il famigerato legame infranto.
E nel tuo suolo benedetto, dietro l’alta
Chioma della giungla selvaggia,
Come un uccello dal piumaggio nero,
La fugace colonia è andata perduta.
La vostra bandiera, la vostra bandiera è uno splendore di cielo
Attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Per mantenere questo emblema divino,
marciamo, o patria, verso la morte,
Generoso sarà il nostro destino,
se moriremo pensando al tuo amore.
Difendendo la tua santa bandiera
e coperti dalle tue pieghe gloriose,
Molti saranno, Honduras, i tuoi morti,
Ma tutti cadranno con onore.
La tua bandiera, la tua bandiera è uno splendore di cielo
attraversato da un blocco, da un blocco di neve;
E sul suo sacro sfondo si vedono
sono cinque stelle di un azzurro pallido;
Sul vostro emblema, che un mare ruggente
scude con le sue onde agitate,
Dietro la cima spoglia di un vulcano, di un vulcano,
c’è una stella, c’è una stella di chiara luce.
Traduzione non ufficiale
È stato scritto da Augusto Constancio Coello e composto da Carlos Diego Hartling Fernandes.
0 commenti